HEIKIN ASHI TRADER
CASA       LIBRO       BLOG       DI      

Lo Scalping è Divertente! 1: Parte 1

€0.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


Lo Scalping è Divertente! 1: Parte 1: Trading Veloce con il grafico Heikin Ashi


Lo scalping è il metodo più veloce per guadagnare nel mercato azionario. Non esistono metodi altrettanto validi che riescano ad aumentare il capitale di un trader in modo più efficace. Per capire meglio perché, il Trader tedesco Heikin Ashi ci fornisce un’esauriente spiegazione in questo e-book, il primo di una serie in quattro parti sullo scalping.


Il suo metodo è molto facile da capire e può essere applicato immediatamente, perché è universale e funziona su tutti i mercati. Per fare scalping, il Trader Heikin Ashi utilizza grafici heikin ashi, che sono un antico tipo di grafico giapponese in grado di ritrarre vividamente il corso dei prezzi delle azioni sul mercato. I grafici Heikin Ashi hanno la capacità di visualizzare più chiaramente i trend rispetto ai soliti grafici a candele. Inoltre, essi mostrano anche figure di consolidamento e di inversione prima di qualsiasi altra rappresentazione grafica.


Questa strategia di scalping altamente efficace può essere applicata su scansioni temporali molto brevi, sul grafico a 1 minuto come su quello a intervalli temporali superiori. È possibile fare trading utilizzando questo metodo universale su indici azionari e sui mercati valutari, ma gli strumenti più comuni sono i futures o le coppie di valute.


Contenuto:


1. Benvenuti nello scalping. È divertente!

2. Come funzionano i mercati?

3. Che cosa è il trading?

4. Che cosa è lo scalping?

5. Il grafico Heikin Ashi

6. La configurazione dello scalping

7. Rischio e Money Management

8. Decidetevi!

Shop

Lo Scalping è Divertente! 2: Parte 2

€5.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


Lo Scalping è Divertente!: Parte 2: Esempi pratici (Lo Scalping con il grafico Heikin Ashi) 


Lo scalping è il modo più veloce per fare soldi nel mercato azionario. È difficile trovare un altro metodo che sia in grado di aumentare in modo più efficace il capitale di un trader. Vi spiegherò perché in questa serie di quattro parti sullo scalping.


In questo secondo libro, voglio approfondire la mia tecnica con molti esempi pratici. Imparerete come interpretare i grafici Heikin-Ashi correttamente, quando entrare in un mercato e quando uscirne. Inoltre, imparerete a combinare il setup con importanti principi di analisi tecnica.


Questa strategia di scalping altamente efficace può essere applicata in un breve lasso di tempo; per esempio, su un grafico ad 1 minuto in aggiunta ad altri time frame superiori. Potete fare trading utilizzando questo metodo universale con indici azionari e nei mercati valutari. Gli strumenti tipici, tuttavia, sono i futures e le valute.


Indice


1. Scalping con Analisi Tecnica

2. Come si Interpretano i Grafici Heikin Ashi?

3. Quando Entrare?

4. Quando Uscire?

5. Lavorare con Obiettivi di Prezzo

6. Lo Scalping Heikin Ashi in Pratica

7. L’Analisi Tecnica Aiuta Durante lo Scalping Heikin Ashi?

A. Supporti e Resistenze

B. Swing High e Swing Low dei Giorni Scorsi

C. L'Importanza della cifra tonda nel Forex

8. Come Riconoscere i Giorni di Trend?

9. Come fare Scalping nei Giorni di Trend?

10. Conclusione

Shop

Lo Scalping è divertente! 3: Parte 3

€3.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


Lo Scalping è Divertente!

Parte 3: Come Valutare i Miei Risultati di Trading?


Lo scalping è il modo più veloce per fare soldi nel mercato azionario. Difficilmente si può trovare un metodo più efficace per aumentare il capitale di un trader. Il Trader Heikin Ashi spiega perché in questa serie in quattro parti sullo scalping.


In questo terzo libro, il trader Heikin Ashi risponde alla domanda in merito a come analizzare e valutare correttamente i risultati di trading di uno scalper. Sulla base dei risultati settimanali di un solo trader, egli esamina quali fattori sono più importanti per avere successo a lungo termine nel mercato azionario. L'analisi del diario di trading per 12 settimane fornisce una visione della curva di apprendimento di un professionista in erba.


Questa strategia di scalping altamente efficace si applica ai time frame di tipo short, come per esempio i grafici a 1 minuto, ma anche a periodi più lunghi. Potrete fare trading utilizzando questo metodo universale su indici azionari e mercati valutari. Gli strumenti tipici sono i futures, i cambi e i CFD.


Contenuto:


1. Il Diario di Trading come arma

2. Le prime 12 settimane di un nuovo Scalper

- Settimana 1

- Settimana 2

- Settimana 3

- Settimana 4

- Settimana 5

- Settimana 6

- Settimana 7

- Settimana 8

- Settimana 9

- Settimana 10

- Settimana 11

- Settimana 12

3. Come se la passa Jenny?

4. Lo Scalping è un Business

Shop

Lo Scalping è divertente! 4: Parte 4

€3.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


Lo Scalping è divertente!

Parte 4: Il Trading è un business fatto di flussi


I profitti di trading non sono uguali nei 20 giorni di trading di ogni mese come in un normale lavoro d’ufficio. L'esperienza dimostra che i risultati sono asimmetrici e casuali. Ci sono giorni in cui tutto funziona come un orologio e giorni in cui il trading sembra produrre solo perdite.


In questo quarto capitolo della serie “Lo Scalping è divertente!”, il trader Heikin Ashi guarda a quello che è il momento giusto per fare trading. I trader di successo sanno specificamente quando non devono fare trading. Essi si oncentrano

sui momenti in cui le condizioni di mercato sono ottimali per loro. In ordine di eventi, il divertimento arriva da solo, e dopo segue il successo. Questa disciplina a “flussi” è facile da realizzare. Lo scalping veloce promuove la rapida

chiusura delle posizioni in perdita e il rapido prelievo dei profitti maturati, anche di pari importanza.



Indice


1. Fare Trading Solo Quando è Divertente

2. Quando Non Fare Trading

3. Le Migliori Ore di trading per:

A. Trader nel Forex

B. Indice Trader

C. Trader Immaturi

4. Perché lo Scalping Veloce è Meglio di Alcuni Trade Molto Noti

5. La Disciplina è Più Facile nel Flusso

6. Strumenti di Avviso e Controllo

7. Siate Aggressivi Quando Vincete e State sulla Difensiva Quando Perdete

Shop

Lo Scalping è Divertente! 1-4: Include 4 Manoscritti

€9.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


Lo Scalping è Divertente! 1-4

Include 4 Manoscritti:


Parte 1: Trading Veloce con il grafico Heikin Ashi


Contenuto:


1. Benvenuti nello scalping. È divertente!

2. Come funzionano i mercati?

3. Che cosa è il trading?

4. Che cosa è lo scalping?

5. Il grafico Heikin Ashi

6. La configurazione dello scalping

7. Rischio e Money Management

8. Decidetevi!


Parte 2: Esempi pratici


Contenuto


1. Scalping con Analisi Tecnica

2. Come si Interpretano i Grafici Heikin Ashi?

3. Quando Entrare?

4. Quando Uscire?

5. Lavorare con Obiettivi di Prezzo

6. Lo Scalping Heikin Ashi in Pratica

7. L’Analisi Tecnica Aiuta Durante lo Scalping Heikin Ashi?

A. Supporti e Resistenze

B. Swing High e Swing Low dei Giorni Scorsi

C. L'Importanza della cifra tonda nel Forex

8. Come Riconoscere i Giorni di Trend?

9. Come fare Scalping nei Giorni di Trend?

10. Conclusione


Parte 3: Come Valutare i Miei Risultati di Trading?


Contenuto:


1. Il Diario di Trading come arma

2. Le prime 12 settimane di un nuovo Scalper

- Settimana 1

- Settimana 2

- Settimana 3

- Settimana 4

- Settimana 5

- Settimana 6

- Settimana 7

- Settimana 8

- Settimana 9

- Settimana 10

- Settimana 11

- Settimana 12

3. Come se la passa Jenny?

4. Lo Scalping è un Business


Parte 4: Il Trading è un business fatto di flussi


contenuto


1. Fare Trading Solo Quando è Divertente

2. Quando Non Fare Trading

3. Le Migliori Ore di trading per:

A. Trader nel Forex

B. Indice Trader

C. Trader Immaturi

4. Perché lo Scalping Veloce è Meglio di Alcuni Trade Molto Noti

5. La Disciplina è Più Facile nel Flusso

6. Strumenti di Avviso e Controllo

7. Siate Aggressivi Quando Vincete e State sulla Difensiva Quando Perdete

Shop

Lo Scalper profittevole Quattro libri in uno!

€19.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


Lo Scalper profittevole

Quattro libri in uno!

 

Questo volume contiene 4 libri. Offre una visione completa del metodo di trading Heikin Ashi. Di questi quattro libri sullo scalping, oltre 40.000 copie sono state vendute in tutto il mondo dalla metà del 2015. Gli stessi libri sono stati tradotti in tedesco, francese, spagnolo, portoghese, giapponese, cinese, russo, turco e olandese.

Con questo pacchetto riceverai i quattro libri sullo scalping completi, ognuno dei quali costa $ 9,99.


Libro 1: Lo Scalping è Divertente! 1-4 (Include 4 Manoscritti)


Parte 1: Trading Veloce con il grafico Heikin Ashi

Parte 2: Esempi pratici

Parte 3: Come Valutare i Miei Risultati di Trading?

Parte 4: Il Trading è un business fatto di flussi


Libro 2: Come fare scalping sui Futures Mini DAX?


1. EUREX Presenta il Future Mini DAX

2. Il DAX Tedesco, un Mercato Popolare per i Trader Internazionali

3. Vantaggi del Trading sui Futures

4. Il Grafico

5. Cos’è lo Scalping?

6. Qual è il Vantaggio di Essere uno Scalper?

7. Impostazioni di Base dello Scalping Heikin Ashi

8. Strategie di Ingresso

9. Sensibilità ai rientri?

10. Strategie di Uscita

11. Sensibilità agli Obiettivi Multipli

12. Quando fare Scalping sui Future Mini-DAX (e quando non farlo)

13. Strumenti Utili per gli Scalpers      

14. Vari Ordini-Stop

15. In Borsa il Denaro si fa con le Strategie di Uscita!

16. Ulteriore Sviluppo dell’Analisi di Mercato


Libro 3: Trading Contro il Trend!


Parte 1: La strategia di trading di Snapback

Capitolo 1: Fai trading quando la massa ha paura

Capitolo 2: Perché non seguo il trend

Capitolo 3: Ritorno verso la media

Capitolo 4: Risk management

Capitolo 5: Come riconosco i movimenti estremi?

Capitolo 6: Pazienza all'ingresso

Capitolo 7: Lo stop mi protegge davvero da pesanti perdite?

Capitolo 8: Trade management

Capitolo 9: Uscita

Capitolo 10: Quando si verificano le migliori opportunità di trading?

Capitolo 11: Perché dovresti studiare il calendario economico

Capitolo 12: Quali mercati sono adatti per la strategia di snapback?


Parte 2: Esempi di trading

Capitolo 1: Esempi negli indici azionari

Capitolo 2: Esempi nei mercati valutari (Forex)

Capitolo 3: Esempi nei mercati azionari

Capitolo 4: Esempi nei mercati delle materie prime

Glossario


Libro 4: Forex Trading: La serie completa!


Parte 1: Due strategie basate sui numeri tondi

Parte 2: Due strategie con pivot settimanali

Parte 3: Trading con il massimo e il minimo settimanale

Parte 4: Fare trading con diverse strategie contemporaneamente



Shop

Swing Trading Utilizzando il Grafico a 4 Ore 1: Parte 1

€3.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


Swing Trading Utilizzando il Grafico a 4 Ore

Parte 1: Introduzione allo Swing Trading


Lo swing trading è troppo veloce per gli investitori e troppo lento per i trader di giornata. Si svolge in un lasso temporale in cui si trovano pochissimi trader professionisti ad operare.


Gli swing trader solitamente utilizzano i grafici a 4 ore. Questo periodo si posiziona esattamente tra il periodo tipico dell'investitore e quello del trader di giornata. Gli swing trader sono inclini all’incertezza e questo è un bene, perché qui si è quasi soli.


Questo eBook descrive il metodo di swing trading di Heikin Ashi Trader. È ideale per gli investitori individuali che non vogliono passare tutta la giornata davanti allo schermo del computer.


1. Perché fare Swing Trading?

2. Perché Dovreste Fare Trading Utilizzando il Grafico a 4 Ore?0

3. Quali sono i Mercati più adatti per lo Swing Trading?

4. Con Quali Strumenti si può fare Swing Trading?

5. Set-up di Swing Trading

A. supporto e resistenza

B. Doppio massimo e doppio minimo

C. Breakout

D. Bandiere

6. Money Management

7. Diario di Trading

8. Cos’è Tutto Questo?

Glossario

Shop

Swing trading Utilizzando il Grafico a 4 Ore 2: Parte 2

€3.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


Swing Trading con il grafico a 4 ore

Parte 2: Trading sui Fake!


Nella seconda parte della serie “Swing Trading con il grafico a 4 ore”, il trader HeikinAshi Trader parla del fenomeno dello stop fishing e dei Fakeouts, così come dei tanti inganni messi in campo dai principali attori del mercato e dagli algoritmi dei mercati finanziari di oggi. Questi spesso sembrano essere più la regola che l'eccezione.


Ma queste circostanze sono ciò che uno swing trader intelligente può sfruttare invertendo i ruoli. Invece di cadere nei tanti trucchi dello Smart Money, può imparare a identificarne le loro tracce nel grafico. Da questo, potrà sviluppare una strategia di swing trading altamente redditizia che si concentra esclusivamente sulla rilevazione dei cosiddetti “fake”. Spesso, si scopre che gli inganni dei principali partecipanti del mercato rappresentano solo l'inizio di un movimento significativo. Fare trading su questo è alquanto gratificante.


Con riferimento ai diversi esempi nei diversi mercati e nelle varie situazioni grafico tecniche, l'autore segue le tracce dello Smart Money. Con la pratica, ogni operatore può individuare questi trucchi su un grafico e identificare le intenzioni sottostanti. Tale strategia appare più aderente più alla realtà dei mercati di oggi, piuttosto che cercare di battere il mercato con metodi obsoleti.


Contenuto


1. Ottenere il meglio da una finta!

2. Come identificare i fake?

3. Come posso fare trading sui Fake?

4. Fake su modelli grafici tecnici

A. Bandiere

B. Triangoli

C. Canali di tendenza

5. Trading sui cross

6. Modelli di trading più complessi

Glossario

Altri libri di Heikin Ashi Trader

Sull'autore

Shop

Swing Trading utilizzando il grafico a 4 ore 3: Parte 3

€3.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


Swing trading con il grafico a 4 ore

Parte 3: Dove mettere lo stop?


Nella terza parte della serie sullo “Swing Trading con il grafico a 4 ore”, il trader Heikin Ashi risponde alle domande in merito a dove posizionare lo stop. Una volta che un trader introduce lo stop nel suo sistema, la sua percentuale di successo si deteriora. Tuttavia, allo stesso tempo guadagna pieno controllo nella gestione del trading. Gli stop sono, pertanto, non inevitabili ma parte integrante di un sistema orientato al profitto.


La profonda comprensione dello strumento stop può rendere un profitto possibile. Dal momento che si guadagna solo all’uscita dal trade, il trader farebbe bene a condurre la gestione dello stop con la massima cura. La formulazione di regole chiarissime, il trading in trend e con obiettivo di prezzo fisso, dopo tutto, sono requisiti fondamentali per assicurarsi che il trader conduca al meglio il suo gioco.


Ogni trader di successo può finalmente mettere a punto le proprie regole. Non importa quale sia il mercato, questo trader gioca sempre il proprio gioco e non può essere influenzato da qualsiasi cosa. Grazie alla persistenza e alla coerenza con cui questi operatori lavorano sul mercato, essi possono essere certi di riuscire a diventare un giorno “Maestri del gioco”.


Sommario


1. Gli stop sono necessari?

2. Che cos’è un Ordine Stop Loss?

3. Gestione dello Stop

4. Fate il vostro gioco

5. Limitate le perdite

6. Lasciate arrivare i profitti

7. Gestione dello stop nei mercati in trend

8. Gestione dello stop con gli obiettivi di prezzo

9. Lo tsunami franco svizzero, un momento di guarigione per la comunità dei trader

10. Quante posizioni si possono mantenere aperte contemporaneamente?

Altri libri di Heikin Ashi Trader

Shop

Swing Trading Utilizzando il Grafico a 4 Ore 1-3

€9.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


Swing Trading Utilizzando il Grafico a 4 Ore

tre libri!


Lo swing trading è troppo veloce per gli investitori e troppo lento per i trader di giornata. Si svolge in un lasso temporale in cui si trovano pochissimi trader professionisti ad operare.


Gli swing trader solitamente utilizzano i grafici a 4 ore. Questo periodo si posiziona esattamente tra il periodo tipico dell'investitore e quello del trader di giornata. Gli swing trader sono inclini all’incertezza e questo è un bene, perché qui si è quasi soli.


Questo eBook descrive il metodo di swing trading di Heikin Ashi Trader. È ideale per gli investitori individuali che non vogliono passare tutta la giornata davanti allo schermo del computer.


Parte 1: Introduzione allo Swing Trading


1. Perché fare Swing Trading?

2. Perché Dovreste Fare Trading Utilizzando il Grafico a 4 Ore?0

3. Quali sono i Mercati più adatti per lo Swing Trading?

4. Con Quali Strumenti si può fare Swing Trading?

5. Set-up di Swing Trading

A. supporto e resistenza

B. Doppio massimo e doppio minimo

C. Breakout

D. Bandiere

6. Money Management

7. Diario di Trading

8. Cos’è Tutto Questo?

Glossario


Parte 2: Trading sui Fake!


1. Ottenere il meglio da una finta!

2. Come identificare i fake?

3. Come posso fare trading sui Fake?

4. Fake su modelli grafici tecnici

A. Bandiere

B. Triangoli

C. Canali di tendenza

5. Trading sui cross

6. Modelli di trading più complessi

Glossario


Parte 3: Dove mettere lo stop?


1. Gli stop sono necessari?

2. Che cos’è un Ordine Stop Loss?

3. Gestione dello Stop

4. Fate il vostro gioco

5. Limitate le perdite

6. Lasciate arrivare i profitti

7. Gestione dello stop nei mercati in trend

8. Gestione dello stop con gli obiettivi di prezzo

9. Lo tsunami franco svizzero, un momento di guarigione per la comunità dei trader

10. Quante posizioni si possono mantenere aperte contemporaneamente?

Shop

Lo Swing Trader profittevole

€19.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


Lo Swing Trader profittevole

 

Quattro libri in uno!

 

Libro 1: Come Avviare un’Attività Redditizia di Trading con €500

Libro 2: Swing Trading Utilizzando il Grafico a 4 Ore

Libro 3: Come fare Trading in un Range

Libro 4: Come Trasformare 5.000 Euro in un Milione



Come Avviare un’Attività Redditizia di Trading con €500              

1. Come Diventare un Trader con soli € 500 a Disposizione?         

2. Come Acquisire Buone Abitudini di Trading?  

3. Come Diventare un Trader Disciplinato             

4. La Fiaba dell’interesse composto        

5. Come fare Trading su un Conto da €500?         

6. Social Trading               

7. Parlate con il Vostro Broker   

8. Come Diventare un Trader professionista?     

9. Trading per un Hedge Fund   

10. Imparate a fare rete               

11. Diventare un Trader Professionista in Sette Passi      

12. € 500 sono un sacco di soldi 

 

Swing Trading Utilizzando il Grafico a 4 Ore       

Parte 1: Introduzione allo Swing Trading               

Parte 2: Trading sui Fake!            

Parte 3: Dove Mettere lo Stop?

 

Come fare Trading in un Range

1. Introduzione al Trading in un Range   

2. Cos’è un Mercato in Range?  

3. Guardate a Sinistra!  

4. Come Disegnare Correttamente le Line di Supporto e di Resistenza? 

5. In Quali Mercati si Può Fare Trading in un Range?        

6. Come Fare Trading in un Range Nella Pratica  

7. Dove Posizionare lo Stop?      

8. Domande Sulla Gestione del Trading 

9. Esempi di Mercati in un Range              

10. Strategie Avanzate  

11 Canali di Tendenza (Trading con i Canali)        

12. Che cosa è Davvero Importante        

13. Trading in Range per Trader Giornalieri e Scalper       

 

Come Trasformare 5.000 Euro in un Milione      

Capitolo 1: È possibile diventare milionari con il mercato azionario?          

Capitolo 2: Fai trading con i soldi del mercato, non con i tuoi!      

Capitolo 3: Impara dal Gran Maestro degli Speculatori    

Capitolo 4: Scaling in - Scaling out             

Capitolo 5: Dovresti usare gli stop?          

Capitolo 6: Cosa fare se il mercato va nella direzione sbagliata?  

Capitolo 7: Go Global Macro       

Capitolo 8: Guarda il “quadro generale”

Capitolo 9: Cerca un catalizzatore             

Capitolo 10: Errori da cui imparare           

Capitolo 11: Successo con il cotone         

Capitolo 12: Il mio scambio di rubli           

Capitolo 13: Grazie ai presidenti Erdogan e Trump!          

Capitolo 14: Speculare con le azioni         

Capitolo 15: Fai trading su ciò che vedi   

Capitolo 16: Come e quando acquistare?              

Capitolo 17: La speculazione è più facile del day trading 

Capitolo 18: Un conto separato per ogni speculazione    

Capitolo 19: Con quali strumenti finanziari dovrei fare trading?  

Capitolo 20: Rischio massimo e margin call           

Capitolo 21: Tieni per te i tuoi trade        

Capitolo 22: Verso il primo milione          

Capitolo 23: L’obiettivo finale: la libertà finanziaria           

Altri libri di Heikin Ashi trader 

Notizie sull’autore      

Shop

Trading Forex: Due strategie basate sui numeri tondi

€2.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


Trading Forex

Due strategie basate sui numeri tondi


I mercati valutari sono conosciuti per essere dominati dalle news. Ma poiché le notizie sono abbastanza rare, la maggior parte delle coppie valutarie si sposta lateralmente nell'80% del tempo. In altre parole, è molto difficile fare trading proficuamente sul mercato forex con strategie trend followers. Questa serie sul forex trading si occupa quindi di strategie progettate specificamente per i mercati laterali.


Il “numero tondo” nel forex è un fenomeno interessante perché principalmente molti ordini aspettano questo livello per essere eseguiti. Coloro che studiano i grafici dei rapporti di cambio sanno che il mercato spesso gira arrivato a questo cosiddetto “numero rotondo” e almeno temporaneamente inizia a muoversi nella direzione opposta.


In questo primo breve e-book, Heikin Ashi Trader introduce due semplici strategie forex basate sul numero tondo. Sono facili da capire e da implementare (anche con account di piccole dimensioni). Queste due strategie sono eccellenti per i trader che cercano strategie forex che possono essere scambiate con successo e con poca analisi.


Sommario:


Introduzione

Strategia 1

Strategia 2

Considera il trading nel forex come un gioco di probabilità

Altri libri di Heikin Ashi Trader

Sull'autore

Shop

Forex Trading: Parte 2: Due strategie con pivot settimanali

€2.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


Forex trading

Parte 2: Due strategie con pivot settimanali


In questo libro troverai la seconda parte della serie "Forex Trading", di Heikin Ashi Trader


Come è noto, i mercati valutari vengono influenzati dalle news. Tuttavia, poiché le notizie sono rare, la maggior parte dei rapporti di cambio si muove lateralmente per l'80% del tempo. In altre parole: è molto difficile scambiare valute in modo proficuo con strategie in trend. La serie "Forex Trading" tratta dunque delle strategie specificamente progettate per i mercati laterali.


I "Pivot" nel Forex sono un fenomeno molto interessante, perché qui, vari ordini di acquisto o di vendita sono in attesa di essere eseguiti. Chiunque studi i grafici delle coppie di valute scoprirà che il mercato spesso gira verso questi cosiddetti "pivot" e inizia a muoversi nella direzione opposta, almeno temporaneamente.


In questo breve eBook, Heikin Ashi Trader introduce due semplici strategie forex, usando una tecnica basata sui pivot settimanali. Questi sono facili da capire e implementare (anche con account di piccole dimensioni) e risultano quindi eccellenti per i trader che cercano strategie forex da poter scambiare con successo senza la necessità di effettuare molte analisi.


Sommario


Come fare trading con la tecnica dei pivot settimanali

Strategia 1: Fare trading con i pivot

Strategia 2: La strategia degli "ultimi 20 pip"

Devo cambiare i parametri se il trading non sta andando bene?

Shop

Forex Trading Parte 3: Trading con il massimo e il minimo settimanale

€2.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


Forex Trading 

Parte 3: Trading con il massimo e il minimo settimanale


In questo libro troverai la terza parte della serie "Forex Trading" di Heikin Ashi Trader


Come è noto, i mercati valutari sono determinati dalle news. Tuttavia, poiché esse sono alquanto rare, la maggior parte delle coppie di valute si sposta lateralmente per l'80% delle volte. In altre parole: è molto difficile scambiare valute in modo proficuo con strategie di trend. La serie "Forex Trading" tratta quindi strategie specificamente progettate per i mercati laterali.


I massimi e i minimi degli ultimi giorni o settimane rappresentano livelli significativi nel grafico. Se il mercato si avvicina nuovamente a un livello di prezzo simile nella settimana successiva, attira automaticamente l'attenzione degli operatori di mercato. Quando ciò accade, sorge la domanda: il mercato si muoverà di nuovo verso questo livello (come nella settimana precedente)?


In questo breve eBook, Heikin Ashi Trader introduce due semplici strategie forex, utilizzando il massimo e il minimo settimanali. Sono facili da capire e implementare (anche con account di piccole dimensioni). Questi due metodi sono quindi eccellenti per i trader che cercano strategie forex che possono essere utilizzate con successo senza la necessità di effettuare molte analisi.


Sommario


Introduzione al trading con i massimi e minimi settimanali

Strategia 1: Insegui i massimi e il minimi settimanali

Strategia 2: Stretch settimanale con il massimo e il minimo

Domande pratiche



Shop

Forex Trading: La serie completa!

€6.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


Forex Trading: La serie completa! 


Come è noto, i mercati valutari sono influenzati dalle news. Tuttavia, poiché esse sono rare, la maggior parte dei rapporti di cambio si sposta lateralmente l'80% del tempo. In altre parole: è molto difficile scambiare valute in modo proficuo con strategie di trend. La serie "Forex Trading" tratta quindi strategie specificamente progettate per i mercati laterali.

Heikin Ashi Trader analizza anche il perché i trader specializzati nel forex trading tendano a utilizzare solo una strategia alla volta. Lo fanno perché credono che sia meglio rispetto ad altri metodi di trading. Sfortunatamente, questo approccio li rende vulnerabili agli alti e bassi della singola strategia.

Tuttavia, distribuendo utili e perdite su diverse strategie, il trader crea una certa indifferenza verso le perdite di ogni singola strategia. Se la considera un investimento nel proprio portafoglio, proprio come un’azione o un fondo, ottiene una visione più obiettiva di ciò che sta accadendo nei mercati.

Parte 1: Due strategie basate sui numeri tondi

Introduzione

Strategia 1: La strategia del numero tondo

Strategia 2: La strategia Stop Hunting

Considera il forex trading come un gioco di probabilità

Parte 2: Due strategie con pivot settimanali

Come fare trading con la tecnica dei pivot settimanali

Strategia 1: Fare trading con i pivot

Strategia 2: La strategia degli "ultimi 20 pip"

Devo cambiare i parametri se il trading non sta andando bene?

Parte 3: Trading con il massimo e il minimo settimanale

Introduzione al trading con i massimi e minimi settimanali

Strategia 1: Insegui i massimi e i minimi settimanali

Strategia 2: Stretch settimanale con il massimo e il minimo

Domande pratiche

Parte 4: Fare trading con diverse strategie contemporaneamente

1. Perché usare diverse strategie contemporaneamente!

2. Meno volatilità nella curva del capitale

3. Quante strategie usare contemporaneamente?

4. È possibile diversificare, anche con un account di piccole dimensioni?

5. Quando dovrei iniziare a utilizzare la leva?

6. Il forex trading è un business

Shop

Come sviluppare una Strategia di Trading Redditizia

€6.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


Come sviluppare una Strategia di Trading Redditizia


Perché Dovreste Fare il Contrario di Ciò che la Maggior Parte dei Trader Cerca di Fare


I trader si muovono sul mercato azionario al fine di raccogliere punti, tic e pips. Il più possibile e il più velocemente possibile. Tutto il resto è un passatempo e un’inutile analisi. Quindi, gli operatori hanno bisogno di un metodo, un sistema che faccia esattamente questo: accumulare piccoli profitti in modo permanente, aggiungendo alla fine un notevole vantaggio sul loro conto.


Il trading non è l’analisi dei mercati finanziari e il cercare di prevedere i prezzi futuri. Solitamente, la maggior parte dei trader fallisce con questo tipo di approccio. Gli operatori vogliono capire il mercato. La mia esperienza è che non si può comprendere il comportamento dei mercati finanziari.


Vorrei prendere in considerazione una semplice strategia di trading in termini di redditività che utilizza tre back test. In generale, la letteratura di trading pone grande enfasi sulla strategia stessa. Da qualche parte in ogni trader c'è una sorta di “cercatore del Graal” che spera un giorno di trovare la strategia segreta, quella che nessuno ha scoperto finora. Forse esiste davvero una strategia del genere. Ma purtroppo, nella mia carriera di 15 anni da trader non l’ho scoperta da nessuna parte. Qualsiasi strategia che io abbia visto, scambiato o testato aveva punti deboli e perdite ingenti, prima o poi.


Sommario:


Parte 1: Fate il Contrario di Ciò che la Maggior Parte dei Trader Cerca di Fare!


1. Cosa Possono Imparare i Trader dai Sistemi Automatici di Trading

2. Fate il Contrario di Ciò che Trovate nei Libri di Trading

Asserzione 1: Tagliate le Perdite e Lasciate Correre Profitti

Asserzione 2: Cercate di Raggiungere un Buon Rapporto di Rischio Rendimento

Asserzione 3: É Sufficiente un Tasso di Successo del 33,33%

3. Puntate ad un Alto Tasso di Successo

4. Perché le Strategie di Trading con un “Buon” RRR sono di Solito Inefficaci

5. Elogio dell'Ordine Take Profit

6. Elogio dell’Entrata Automatica


Parte 2: Strategie di Trading con un Piccolo Obietto di Prezzo


Test 1: Bund Future Tedesco, Strategia Incrocio della Media Mobile

Test 2: E-Mini, Strategia 1 Incrocio della Media Mobile

Test 3: E-Mini, Strategia 2 Incrocio della Media Mobile

Conclusioni

Glossario

Altri libri di Heikin Ashi Trader

Sull'autore

Stampa

Shop

Come fare Trading in un Range

€4.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


Come fare Trading in un Range


Trading sul Mercato Più Interessante del Mondo


I mercati finanziari operano prevalentemente in zone senza trend, che i trader chiamano trading range o mercati laterali. I trader sembra quindi che guadagnino denaro quando un mercato è in un trend mentre dovrebbero evitare i mercati senza trend, dove non c’è niente da portare a casa.


Nonostante questo risultato apparente, la maggior parte delle strategie di trading a breve termine si basa sul modello trend following sebbene sia palesemente difficile da implementare. La maggior parte dei trader sono più o meno alla ricerca di un movimento maggiore. L'esperienza mostra, tuttavia, che lavorare con "movimenti" o "trend" non è così facile. O il trader riconosce il trend troppo tardi, o il movimento non offre quasi nessuna opportunità di entrare.


C'è, tuttavia, un gruppo specializzato di trader che non si preoccupa affatto del trend. Questi operatori fanno esattamente il contrario. Agiscono quando il mercato è in un intervallo. Questo libro descrive i metodi e le tattiche di questi operatori. Non si tratta di come identificare un intervallo e quindi di trarre profitto da esso, ma di come fare trading sul range stesso.


Sommario


1. Introduzione al Trading in un Range

2. Cos’è un mercato in range?

3. Guardate a sinistra!

4. Come disegnare correttamente le linee di supporto e di resistenza?

5. In quali mercati si può fare trading in un range?

6. Come fare trading in un range nella pratica?

7. Dove posizionare lo stop?

8. Domande sulla gestione del trading

A. Bisogna chiudere il trade prima del fine settimana?

B. Bisogna utilizzare i trailing stops nel trading in range?

C. Cosa fare se il trade non va “da nessuna parte”?

D. Dovrei spingere lo stop più vicino al mercato?

9. Esempi di mercati in un range

A. Trading in un range nel mercato dei cambi

B. Esame approfondito di un periodo laterale nell'E-Mini

C. Esame approfondito di un periodo laterale nell'FDAX

10. Strategie avanzate

A. Limiti opportunistici

B. Fakeout

11. Canali di tendenza (trading con i canali)

12. Che cosa è davvero importante

13. Trading in range per trader giornalieri e scalper

Glossario


Sull'autore

Shop

Come Avviare un’Attività Redditizia di Trading con €500

€4.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


Come Avviare un’Attività Redditizia di Trading con €500


Come Avviare un’Attività Redditizia di Trading con €500 La maggior parte dei nuovi operatori inizia con un piccolo conto. La somma può essere diversa, ma quasi tutti i trader desiderano aumentare il loro piccolo capitale al più presto possibile. Questa necessità è naturale e comprensibile, ma la voglia di fare così in fretta è il seme per il fallimento futuro.


Sommario


1. Come Diventare un Trader con soli €500 a Disposizione?

2. Come Acquisire Buone Abitudini di Trading?

3. Come Diventare un Trader Disciplinato

4. La Fiaba dell’Interesse Composto

5. Come fare Trading su un Conto da €500?

6. Social Trading

7. Parlate con il Vostro Broker

8. Come Diventare un Trader professionista?

9. Trading per un Hedge Fund

10. Imparate a fare Rete

11. Diventare un Trader Professionista in Sette Passi

12. €500 sono un Sacco di Soldi

Glossario

Altri libri di Heikin Ashi Trader

Shop

Come Trasfomare 5.000 Euro In Un Milione

€4.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


COME TRASFORMARE 5.000 EURO IN UN MILIONE


È possibile diventare milionari con il mercato azionario? La questione di come far crescere un piccolo account occupa senza dubbio i pensieri di ogni trader. Come riuscire a fare fortuna partendo da una piccola somma? E preferibilmente molto in fretta?

Così come è possibile costruire un impero immobiliare senza un dollaro di capitale, è altrettanto possibile ottenere profitti elevati in borsa con una piccola quantità di capitale iniziale (5000 euro o meno).

In questo libro, Heikin Ashi Trader presenta una strategia rivolta al mercato azionario che aiuterà il trader ad avere successo in questa impresa. In particolar modo, spiega che il fattore della dimensione della posizione gioca un ruolo molto più decisivo nel successo del trading di quanto comunemente si creda. La domanda giusta non è quante volte hai ragione o torto, ma quanto è grande la tua posizione se hai ragione?

Questo metodo consiste semplicemente nel trovare i mercati ove ci si possa aspettare un movimento significativo. E una volta individuato uno, il trader dovrebbe costruirvi una grande posizione, in modo da poter beneficiare appieno di questo movimento.


Sommario


Capitolo 1: È possibile diventare milionari con il mercato azionario? 

Capitolo 2: Fai trading con i soldi del mercato, non con i tuoi!

Capitolo 3: Impara dal Gran Maestro degli Speculatori

Capitolo 4: Scaling in - Scaling out

Capitolo 5: Dovresti usare gli stop?

Capitolo 6: Cosa fare se il mercato sta andando nella direzione sbagliata?

Capitolo 7: Go Global Macro

Capitolo 8: Guarda il “quadro generale”

Capitolo 9: Cerca un catalizzatore

Capitolo 10: Errori da cui imparare

Capitolo 11: Successo con il cotone

Capitolo 12: Il mio scambio di rubli

Capitolo 13: Grazie ai presidenti Erdogan e Trump!

Capitolo 14: Speculare con le azioni

Capitolo 15: Fai trading su ciò che vedi

Capitolo 16: Come e quando acquistare?

Capitolo 17: La speculazione è più facile del day trading

Capitolo 18: Un conto separato per ogni speculazione

Capitolo 19: Con quali strumenti finanziari dovrei fare trading?

Capitolo 20: Rischio massimo e margin call

Capitolo 21: Tieni per te i tuoi trade

Capitolo 22: Verso il primo milione

Capitolo 23: L’obiettivo finale: la libertà finanziaria

Addendum 1: Crisi finanziarie passate

Addendum 2: Siti web utili

Glossario

Altri libri di Heiken Ashi Trader

Sull’autore

Editore



Shop

Come trovare straordinarie opportunità Serie Holy Cows 2

€2.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


Come trovare straordinarie opportunità

Serie Holy Cows 2


Si consiglia spesso ai trader di lavorare con un rapporto di rischio/rendimento di 1:2. In questo modo avrebbero "solo" bisogno di un tasso di successo di poco superiore al 33,33% per operare in modo proficuo. Matematicamente, questo può essere vero e sembra anche plausibile. Tuttavia, la domanda è: funziona davvero in questo modo?

In questo breve libro della serie "Holy Cows", Heikin Ashi Trader affronta la questione di come trovare trade con un rapporto di rischio/rendimento di almeno 1:10 o superiore.

Nel libro si parte dall’osservazione che è molto più efficace far crescere il tuo account con alcune "operazioni asimmetriche" rispetto al modello 1:2. Pertanto, i trader dovrebbero cercare di diventare specializzati in opportunità straordinarie.



Shop

Le azioni? Uno spasso! Come raggiungere la libertà finanziaria grazie ai dividendi

€4.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


Le azioni? Uno spasso!

Come raggiungere la libertà finanziaria grazie ai dividendi


Le generazioni precedenti investivano in azioni perché il conto non era mai in rosso. Contrariamente agli investitori, che puntano sull’incremento dei prezzi, le persone ricche, di tutte le età, acquistano dividendi azionari e reinvestono il profitto in maniera consistente oppure lo utilizzano come reddito da pensione. 


In questa prima parte della serie di libri sui titoli azionari, l’autore mostra come nel corso del tempo, investendo in dividendi azionari, si riesca a ottenere un cospicuo gruzzolo da cui si possa trarre reddito per anni, anche in età avanzata.


La creazione della propria ricchezza non deve essere un’attività noiosa, al contrario, può essere davvero divertente. Per rimanere motivati basta osservare il pagamento dei dividendi ogni mese. Inoltre non è necessario un capitale iniziale perché perfino gli investitori con modesta liquidità possono costruirsi un patrimonio significativo nell’era dei broker online. L’autore illustra chiaramente come fare in un capitolo dedicato, dove ricorre a esempi reali per spiegare quanto denaro è necessario risparmiare ogni mese per raggiungere gli obiettivi finanziari prefissati. 


Tavola dei contenuti

Parte 1: se non ti diverti non puoi resistere a lungo

Le azioni sono uno spasso ed ecco perché

Perché diventare investitore

Perché il reddito dei dividendi offre maggior stabilità di un lavoro  

Di cosa abbiamo bisogno quando invecchiamo: di un reddito fisso!

La necessità di capire cos’è il "flusso di cassa" se si aspira all'indipendenza economica

Perché i consulenti bancari non forniscono consigli su come diventare investitori

In qualità di investitori sarete (e resterete) coinvolti nella vita finanziaria


Parte 2: Introduzione al mondo dei dividendi                                                           

Cosa sono i dividendi?  

Perché le società pagano dividendi?

Quando vengono pagati i dividendi?  

Cos'è il rendimento da dividendo? 

Cos'è il payout ratio? 

Perché investire in dividendi azionari? 

Persone comuni diventate milionarie grazie ai dividendi 

Esempio 1: Anne Scheiber 

Esempio 2: Ronald Read 

Esempio 3: Grace Groner 

Cos’è l’effetto dell’interesse composto? 

Meglio dividendi alti o la crescita dei dividendi? 

Quali sono i settori che pagano i dividendi più alti?


Parte 3: Come prepararsi per investire? 

Quanto bisogna risparmiare?

Come stilare una lista di controllo?

Che tipo di azioni compra Warren Buffett?

Perché preferisco le azioni americane 

Cosa sono i re dei dividendi? 

Come aprire un conto di trading presso un broker?

Cos’è l’ISIN (International Securities Identification Number)?

Quali dividendi azionari comprare ora?

Come funziona la strategia del piano d’accumulo?

Cos’è il piano di reinvestimento dividendi (DRIP)?

Perché i pagatori mensili sono interessanti

Quanto spesso bisogna controllare le azioni? 

Cosa fare in caso di crollo del mercato azionario? 

Parte 4: Alternative alle azioni

Cosa sono i REIT (Real Estate Investment Trusts)? 

Cosa sono le BDC (Business Development Companies)? 

Cosa sono i dividendi ETF? 

Parte 5: quanto bisogna risparmiare per raggiungere l’obiettivo finanziario? 

Esempio 1: Anita, infermiera, 51 anni

Esempio 2: Michael, studente, 22 anni

Esempio 3: Matthias, direttore di filiale Aldi, 33 anni

Parte 6: E infine le tasse

Appendice: siti internet interessanti per investitori

Glossario

Altri libri di Heikin Ashi Trader

Notizie sull’autore




Shop

Come fare Scalping sul Future Mini-DAX

€4.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


Come fare scalping sui Futures Mini DAX?


Grazieall'introduzione dei futures Mini-DAX (FDXM) glioperatoriprivati con i conti più piccolihanno l'opportunità di farescalpingsull’IndiceTedesco DAX in terminiprofessionali. A differenza di moltialtristrumenti di trading, i futures sono il modo più trasparenteed efficace per faresoldineimercatifinanziari.


Gli scalper hannoopportunità di trading infinitamentemaggioririspetto ai trader di posizione o giornalieri, checostituiscono il veropunto di forza di questostile di trading. Uno scalper puòquindigestire il suo capitale in modo molto più efficace di tutti glialtrioperatoridelmercato e, quindi, ottenererendimentidecisamentemaggiori.


HeikinAshi Trader mostra in questolibro come fare scalping con successosuquestonuovo future DAX. Imparerete come entrarenelmercato, come gestire la vostraposizione e qual è ilpunto in cui sidevetornareindietro. Inoltre, il libro contieneunavasta gamma di suggerimenti e strumenti per rendere il vostro trading ancora più efficace e preciso.


Sommario

1. EUREX Presenta il Future Mini DAX

2. Il DAX Tedesco, un MercatoPopolare per i Trader Internazionali

3. Vantaggidel Trading sui Futures

4. Il Grafico

5. Cos’èloScalping?

6. Qual è il Vantaggio di EssereunoScalper?

7. Impostazioni di Base delloScalpingHeikinAshi

8. Strategie di Ingresso

9. Sensibilità ai rientri?

10. Strategie di Uscita

11. SensibilitàagliObiettiviMultipli

12. QuandofareScalping sui Future Mini-DAX (e quando non farlo)

13. StrumentiUtili per gliScalpers

A. PiazzareOrdini

B. Aprire e ChiudereOrdini

C. GestionegliOrdiniAperti

D. Il Trailing Stop come Strumento di MassimizzazionedelProfitto

14. Vari Ordini-Stop

A. Il Fix Stop

B. Il Trailing Stop

C. Il Linear Stop

D. Il Time Stop

E. Il Parabolic Stop

F. Ordini Link Stop

G. Stop Multipli e ObiettiviMultipli

15. In Borsa il Denaro si fa con le Strategie di Uscita!

16. UlterioreSviluppodell’Analisi di Mercato

A. LivelliPrezzoChiave

B. Statistiche in diretta

Epilogo

Glossario

Shop

I trader hanno bisogno di un coach? Serie Holy Cows 1

€2.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


I trader hanno bisogno di un coach?

Serie Holy Cows 1


In questo breve libro della serie "Holy Cows", Heikin Ashi Trader si occupa esclusivamente della questione se, come trader, hai bisogno di un coach. Il settore corrispondente risponderebbe naturalmente a questa domanda con un clamoroso "sì". Ma è davvero così? Hai davvero bisogno di un allenatore per ottenere successo sul mercato?



Shop

Chi diventa ricco con il mercato azionario? Holy cows 3

€4.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


Chi diventa ricco con il mercato azionario? Holy cows 3


Un noto detto del mercato azionario recita così: “Se c'è una corsa all'oro, non investire in coloro che stanno cercando oro. Piuttosto investi in coloro che vendono le pale e i picconi ai cercatori d'oro.”


In questo terzo libro della serie “Holy Cows”, Heikin Ashi Trader esplora la questione relativa a chi sono questi venditori di pale oggi sul mercato azionario. Fornisce al lettore uno spaccato dei modelli di business del “settore dei servizi” che si è formato attorno ai mercati finanziari e con cui alcuni uomini d'affari stanno diventando ricchi.

Sulla base di aneddoti che ha sperimentato egli stesso, l'autore racconta come queste persone furbe traggano vantaggio dall'ingenuità di investitori e operatori. Benvenuti nel mondo degli abili scrittori di newsletter, degli editori di borsa, dei profeti del crash, dei broker intelligenti, dei trader superficiali e dei venditori di segnali.


Sommario


Capitolo 1: Come guadagnare grazie all’ingenuità degli investitori

Capitolo 2: Come fare soldi come giornalista finanziario

Capitolo 3: Dei ricchi analisti tecnici

Capitolo 4: Delle astute newsletter di mercato

Capitolo 5: Degli editori finanziari e altri imbroglioni

Capitolo 6: In che modo i profeti del crash guadagnano con la fine del mondo

Capitolo 7: Brokeraggio, l'attività più redditizia al mondo

Capitolo 8: Con il marketing di affiliazione nel paradiso online

Capitolo 9: La rivista di investimenti milionari

Capitolo 10: Diventa ricco mentre dormi, come venditore di segnali



Shop

Trading Contro il Trend!

€4.99

Dopo l’acquisto riceverai il libro sotto forma di file PDF e di file epub


Trading Contro il Trend!


L'industria dei broker di solito raccomanda che i nuovi trader inizino a fare trading seguendo il trend. Ma è redditizio operare in questo modo? Si dice che se si segue il trend, la probabilità di vittoria è più alta. Sfortunatamente, l'esperienza dimostra che la maggior parte dei trader non riesce a costruire in questo modo un'attività redditizia.


I trader più anziani ed esperti sono soliti dire: “Devi comprare quando il sangue scorre nelle strade”. Ciò significa che dovresti agire nella direzione opposta del trend. In realtà, questo detto è l'espressione del senso comune. La domanda rimane: perché i trader trovano così difficile mettere in pratica questa saggezza?


Il nuovo libro di Heikin Ashi Trader offre idee e suggerimenti su come riconoscere i segnali di controtendenza nel mercato azionario, dal momento che questi sono di solito le migliori opportunità di trading.


Sommario


Parte 1: La strategia di trading di Snapback


Capitolo 1: Fai trading quando la massa ha paura

Capitolo 2: Perché non seguo il trend

Capitolo 3: Ritorno verso la media

Capitolo 4: Risk management

Capitolo 5: Come riconosco i movimenti estremi?

Capitolo 6: Pazienza all'ingresso

Capitolo 7: Lo stop mi protegge davvero da pesanti perdite?

Capitolo 8: Trade management

Capitolo 9: Uscita

Capitolo 10: Quando si verificano le migliori opportunità di trading?

Capitolo 11: Perché dovresti studiare il calendario economico

Capitolo 12: Quali mercati sono adatti per la strategia di snapback?


Parte 2: Esempi di trading


Capitolo 1: Esempi negli indici azionari

Capitolo 2: Esempi nei mercati valutari (Forex)

Capitolo 3: Esempi nei mercati azionari

Capitolo 4: Esempi nei mercati delle materie prime

Glossario

Shop
Copyright 2020 Heikin Ashi Trader. All Rights Reserved.
  • Home
  • Books
  • Blog
  • About